Rafforzare le Famiglie Attraverso la Crescita Condivisa

Le sfide familiari non arrivano con un manuale di istruzioni. Dopo anni di lavoro con famiglie modenesi, abbiamo sviluppato un approccio che unisce comprensione psicologica e strumenti pratici. Non parliamo di soluzioni rapide — parliamo di costruire una base solida che dura nel tempo.

8
Settimane di percorso intensivo
12
Moduli pratici applicabili
Inizio prossimo ciclo: Settembre 2026

Come Si Sviluppa il Percorso

Ogni famiglia è diversa, ma ci sono schemi comuni che possiamo riconoscere e affrontare insieme. Il nostro metodo si basa su incontri settimanali che alternano teoria e pratica concreta.

1

Comprensione delle Dinamiche

Iniziamo mappando le relazioni familiari attuali. Quali sono i punti di forza? Dove emergono le tensioni? Questa fase ci aiuta a personalizzare il resto del percorso secondo le vostre esigenze specifiche.

2

Comunicazione Efficace

La maggior parte dei conflitti nasce da incomprensioni. Impariamo tecniche di ascolto attivo e strategie per esprimere bisogni senza creare difensive. Include esercizi pratici da ripetere a casa.

3

Gestione dei Conflitti

I disaccordi sono normali. Quello che conta è come li affrontiamo. Sviluppiamo strategie per trasformare i momenti di tensione in opportunità di crescita, con esempi reali e simulazioni guidate.

4

Costruzione di Routine Sane

Le abitudini quotidiane plasmano le relazioni. Creiamo insieme rituali familiari che rafforzano i legami e offrono stabilità, specialmente nei periodi di stress o cambiamento.

Famiglia durante un momento di condivisione durante il percorso di crescita
Ritratto di Valerio Montanari

Valerio Montanari

Padre di due figli, Modena

Pensavo che i problemi con mio figlio adolescente fossero insormontabili. Dopo il programma, non dico che sia tutto perfetto, ma ora abbiamo gli strumenti per parlarci davvero. Le tecniche di comunicazione hanno fatto una differenza enorme.

Ritratto di Eleonora Tavani

Eleonora Tavani

Madre single, Sassuolo

Mi sentivo sopraffatta dalla gestione quotidiana. Il percorso mi ha aiutato a creare routine che funzionano per noi e a non sentirmi in colpa quando le cose non vanno come previsto. Questo è stato liberatorio.

Ritratto di Dario Beltrami

Dario Beltrami

Genitore affidatario, Carpi

La parte sulla gestione dei conflitti è stata preziosa. Ho imparato che non devo avere sempre ragione — a volte basta validare le emozioni dell'altro. Sembra semplice, ma ha cambiato completamente le nostre interazioni.

Cosa Affrontiamo Concretamente

Ogni modulo combina teoria psicologica con esercizi pratici. Non si tratta di lezioni frontali — lavoriamo insieme su situazioni reali che le famiglie affrontano quotidianamente.

  • Riconoscere i bisogni emotivi nascosti dietro i comportamenti
  • Tecniche di de-escalation durante momenti di alta tensione
  • Creare spazi sicuri per conversazioni difficili
  • Bilanciare confini personali e vicinanza affettiva
  • Affrontare transizioni familiari (separazioni, lutti, cambiamenti)
  • Costruire resilienza attraverso piccole azioni quotidiane
  • Gestire le aspettative e ridurre il perfezionismo tossico
  • Strategie per mantenere connessione con adolescenti
  • Affrontare differenze generazionali e culturali
  • Sviluppare empatia reciproca senza perdere autenticità
Momento di apprendimento pratico durante una sessione di gruppo

Prossimo Ciclo in Partenza

Il programma autunnale 2026 prevede gruppi ridotti per garantire attenzione personalizzata. Gli incontri si terranno presso la nostra sede a Modena, con possibilità di sessioni individuali su richiesta.

Set 2026 Inizio programma
8 sett Durata totale
15 fam Posti disponibili